Il potenziamento della presenza delle imprese sarde nel sistema dell’economia circolare è l’obiettivo del progetto “Open Circular”. Iniziativa che vede in campo la Camera di Commercio di Nuoro. Partner del progetto insieme alle Chambre de Commerce et d’Industrie Territoriale du Var e ad altri sei enti transfrontalieri. Mentre il finanziamento rientra nel Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027. In termini semplici e pratici, si tratta di un’attività per allargare il campo produttivo imperniato sulla riduzione dell’impatto ambientale nelle attività economiche, rafforzando al contempo la loro competitività. Modalità di accesso e metodo di lavoro saranno illustrati ai responsabili aziendali martedì 11 febbraio, nella sala consiliare della Camera di Commercio, a Nuoro. L’incontro inizierà alle 16. Possono partecipare al bando le micro, piccole e medie aziende. Le ditte selezionate saranno inserite nei Living Labs, spazi nei quali potranno essere sperimentati i progetti all’interno dei sistemi dell’economia circolare. Momenti nei quali gli imprenditori potranno contare sull’aiuto e la guida di esperti, nella realizzazione delle idee progettuali. Tra le nozioni previste quelle sul business circolare e sostenibile, il marketing e l’accesso ai finanziamenti. In Sardegna le imprese che già adottano i metodi dell’economia circolare sono 3500. Portano avanti attività mirate alla riparazione, manutenzione, riciclo e recupero di prodotti. Informazioni sull’iniziativa potranno essere chieste agli uffici della Camera di Commercio, di Nuoro, scrivendo all’indirizzo mail progettieuropei@nu.camcom.it.
Francesco Pirisi