NUORO, 5 luglio 2025 – Quest’estate, i cortili del quartiere Sacro Cuore/Istiritta si animano con “ALLAPERTO“, una rassegna cinematografica gratuita e aperta a tutti. Da martedì 8 luglio a mercoledì 6 agosto, saranno dieci le proiezioni serali che trasformeranno questi spazi comuni in vere e proprie sale cinematografiche a cielo aperto.
COSA – L’iniziativa è promossa dal progetto PALC, un’iniziativa di rigenerazione urbana e partecipazione finanziata dal Comune di Nuoro (Settore 6 nell’ambito del Piano Periferie) e realizzata dalla Cooperativa Sociale Lariso. L’obiettivo è chiaro: riscoprire e reinventare gli spazi pubblici del quartiere, trasformandoli da semplici luoghi di passaggio in centri di incontro, cultura e relazione. Si vuole così rafforzare i legami di vicinato e restituire bellezza e centralità agli spazi condivisi.
La programmazione della rassegna è stata curata dai registi nuoresi Ignazio Figus e Francesco Pirisi. Hanno selezionato un mix di film, documentari e cortometraggi che esplorano il tema dei quartieri, delle comunità e delle periferie, offrendo sia narrazioni locali che internazionali. Il cartellone include opere di registi sardi come Salvatore Mereu, Michele Mossa e Yuri Ancarani, affiancati da nomi di spicco del cinema mondiale come Spike Lee, Michael Haneke e Gianfranco Rosi.
DOVE – Le proiezioni si terranno in tre diversi cortili del quartiere, per facilitare l’accesso e la partecipazione: cortile 1: ingresso da Via Umbria 10 o da Via Piemonte (altezza civico 22); cortile 2: Via Campania 19 e 21, angolo con Via Piemonte e cortile 3: ingresso da Via Abruzzi 4, Via Toscana 2 o Via Liguria 20
La rassegna prenderà il via martedì 8 luglio alle ore 21 con la proiezione del film-documentario No Other Land (2024). Diretto da un collettivo palestinese-israeliano (Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal), questo film è un potente atto di resistenza creativa. Ha ricevuto importanti riconoscimenti nel 2024, tra cui il Miglior Documentario e il Premio del Pubblico – sezione Panorama alla Berlinale, oltre a premi agli European Film Awards e una nomination come Miglior Documentario agli Oscar 2025. Con questa scelta forte, PALC intende aprire la rassegna lanciando un messaggio di vicinanza e solidarietà nei confronti del popolo palestinese.
QUANDO – Il programma completo della rassegna cinematografica, con le date e il luogo:
- Martedì (8 luglio): No Other Land (2024) – Cortile #1
- Mercoledì (9 luglio): Selfie (2019) – Cortile #1
- Lunedì (14 luglio): Fantasia (1940) – Cortile #2
- Martedì (15 luglio): Fà la cosa giusta (1989) – Cortile #2
- Mercoledì (16 luglio): Sacro G.R.A. (2013) – Cortile #2
- Lunedì (21 luglio): Flow (2024) – Cortile #3
- Martedì (22 luglio): Il nastro bianco (2009) – Cortile #3
- Mercoledì (23 luglio): Atlantide (2021) – Cortile #3
- Martedì (29 luglio): Tajabone (2010) – Cortile #1
- Giovedì (31 luglio): Un meridiano (2010) – Cortile #1
- Mercoledì (6 agosto): Serata cortometraggi – Cortile #2