La Sardegna di settembre: più autentica, più rilassata, tutta da scoprire

Salvatore

La Sardegna di settembre: più autentica, più rilassata, tutta da scoprire

giovedì 12 Giugno 2025 - 11:21
La Sardegna di settembre: più autentica, più rilassata, tutta da scoprire

Uno scorcio di Sa rocca tunda nel Sinis (foto S.Novellu)

C’è un momento in cui la Sardegna smette di essere la meta affollata da copertina e torna a respirare al suo ritmo naturale: è il mese di settembre. Le spiagge si svuotano, il clima resta perfetto, il mare conserva intatta la sua limpidezza, le giornate si liberano dall’afa di agosto e anche le spiagge più ambite permettono di godersi tutta la tranquillità.

È in questo mese che l’isola regala il meglio di sé, soprattutto a chi cerca relax, autenticità e tempo di qualità. Perchè, se la folla scarseggia anche a maggio e a giugno, in questi mesi non sempre l’acqua ha la temperatura perfetta per fare il bagno, almeno per i più freddolosi, invece a settembre è perfetta per tutti i gusti.

Complice il fatto che anche in Italia le aziende non chiudono più ad agosto e, dunque, i dipendenti possono prendere ferie in altri mesi dell’anno, sempre più italiani stanno riscoprendo il piacere delle vacanze fuori stagione, approfittando di offerte migliori, ritmi più distesi e atmosfere meno turistiche. Una scelta intelligente, non solo dal punto di vista economico (il risparmio è notevole!), ma anche esperienziale. E per godere davvero di questo periodo, la casa vacanza rappresenta la soluzione ideale.

Chi sceglie una casa vacanza lo fa per tanti motivi: meno stress, autonomia in cucina, spazi separati per coppie o famiglie e la possibilità di organizzare la giornata senza vincoli. Svegliarsi tardi, fare colazione in veranda, tornare dalla spiaggia senza l’incubo del parcheggio o della doccia condivisa. E poi godersi il silenzio, i tramonti, magari una cena preparata con i prodotti comprati direttamente al mercato del paese. Tutto questo senza fretta, senza orari imposti, immersi in una routine nuova ma accogliente.

La disponibilità di case vacanza in Sardegna è ancora più generosa, permettendo di trovare maggiore scelta e di prenotare anche senza ampio preavviso. Che sia in borgo sul mare, in un appartamento affacciato sul golfo o in una villetta sperduta , a settembre si trovano alloggi in grado di soddisfare ogni esigenza, anche per chi viaggia in coppia o con bambini piccoli, e spesso a condizioni molto più vantaggiose rispetto all’alta stagione.Scegliere settembre per scoprire la Sardegna non è solo una strategia per evitare la folla: è un modo per cambiare prospettiva. Per prendersi il tempo che ad agosto manca, per ascoltare i suoni dell’isola senza filtri, per vivere il mare in modo più intimo e profondo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi