L’HAC Nuoro domina i play off. L’anno prossimo sarà di nuovo serie A1

Redazione

L’HAC Nuoro domina i play off. L’anno prossimo sarà di nuovo serie A1

venerdì 30 Maggio 2025 - 08:04
L’HAC Nuoro domina i play off. L’anno prossimo sarà di nuovo serie A1

NUORO – Missione compiuta per l’Handball Athletic Club Nuoro che fa centro al primo tentativo: dopo tre anni dedicati interamente a settore giovanile e tornei internazionali, il sodalizio di Via della Resistenza si ripresentava nel campionato di serie A2 con entusiasmo e rinnovate ambizioni. La squadra di Roberto Deiana è stata artefice di una grande stagione, culminata la scorsa domenica con la riconquista del massimo campionato nelle finali disputate a Chieti presso il centro federale “La Casa della Pallamano”.

Un percorso trionfale quello delle ragazze nuoresi che hanno vinto tutte le gare in programma a partire dalla gara inaugurale con il Mestrino, che nella stagione regolare aveva preceduto l’HAC in classifica. Un successo di stretta misura ma meritato e costruito dopo un avvio di gara complicato che ha dato importanti indicazioni sul proseguo del percorso. Nella seconda partita del girone, Silvia Basolu e compagne hanno regolato il Taufers grazie a un grande primo tempo e ad una ripresa di contenimento e recupero di energie: le due partite in meno di 24 ore si sono fatte sentire ma l’HAC è stata brava a portare a casa risultato e primato del girone. In evidenza fino a quel momento Agustina Mirotta con i suoi gol e la giovane Marianna Mereu che ha ben sostituito Josy Nkou nella partita con Mestrino.

L’ultimo ostacolo è stato il Chiaravalle: compagine marchigiana con numerose giocatrici di esperienza. Dopo un primo tempo in equilibrio in cui Nkou e Basolu hanno fatto la differenza in avanti, con Lostia e Viljiakainen che tenevano in bilico il risultato con alcuni buoni interventi. Nella ripresa Nuoro ha preso il largo grazie ad una difesa più attenta e all’impatto devastante sulla partita di Milagros Porreca che nei primi minuti trovava cinque gol con altrettante conclusioni dalla distanza. Prima della sirena finale spazio alle più giovani: Marianna Mereu, già utile nelle prime gare, Valentina Serra e le gemelle Alessia e Martina Floris sono state premiate per l’impegno mostrato in tutta la stagione. Dopo la festa la gioia di mister Roberto Deiana “Abbiamo compiuto un’impresa, figlia del duro lavoro di tutto quest’anno. I ringraziamenti innanzitutto vanno alle nostre Martina Filindeu e Domenica Satta, assenti alle finali ma che ci hanno dato una grossa mano ad arrivare qui. Poi è stata la vittoria del gruppo e di chi in questo gruppo ha creduto non facendo mancare il sostegno: dagli sponsor, ai collaboratori, fino alle famiglie delle ragazze. Il futuro è nostro: abbiamo riportato Nuoro nella dimensione che merita, stiamo lavorando molto bene nel settore giovanile, con la under 16 che si è laureata campione regionale, abbiamo rigettato le basi per la squadra maschile e abbiamo coinvolto tante protagoniste della pallamano nuorese con la squadra master. Vorremmo maggior attenzione da parte delle istituzioni, ci piacerebbe incontrare i candidati sindaci per capire come poter collaborare per promuovere lo sport nella nostra città, siamo a disposizione”. 


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi