Il 18 marzo segna un momento di profonda riflessione per l’Italia: la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Cinque anni fa, le immagini dei camion militari che trasportavano le bare da Bergamo divennero il simbolo tragico di un’emergenza sanitaria senza precedenti. “Troppo profonde sono le ferite, troppo diffuse sono le lacrime, troppo deprimenti sono le memorie”, sottolinea la Conferenza episcopale lombarda, invitando l’intera regione a un momento di raccoglimento. Alle ore 12 di martedì, tutte le campane delle chiese lombarde suoneranno a lutto, unendosi in preghiera per coloro che hanno perso la vita e per quanti portano ancora le ferite di quei mesi drammatici. Questa giornata non è solo un ricordo del dolore, ma anche un tributo alla straordinaria capacità di resilienza dimostrata da Bergamo e dalla Lombardia, capaci di trasformare la sofferenza in un simbolo di resistenza e unità nazionale. Mentre per alcuni la pandemia può sembrare un ricordo lontano, per molti rimane una cicatrice indelebile, impressa nella memoria come quella lunga processione di camion che lasciavano Bergamo con il suo carico di dolore.
Cinque anni fa un corteo di bare attraversava Bergamo: l’immagine simbolo del Covid
martedì 18 Marzo 2025 - 21:23
Covid il corteo delle bare a Bergamo