“Il Caso Volpe 132”, un mistero sardo ancora irrisolto: se ne parla sabato 15 a Borore

Franceschino Nieddu

“Il Caso Volpe 132”, un mistero sardo ancora irrisolto: se ne parla sabato 15 a Borore

mercoledì 12 Marzo 2025 - 09:30
“Il Caso Volpe 132”, un mistero sardo ancora irrisolto: se ne parla sabato 15 a Borore

#BORORE – Nuovo appuntamento culturale, sabato 15 marzo alle ore 18:00, presso l’aula consiliare del Comune, promosso dall’Associazione Amici del Libro, dove sarà presentato il libro Il Caso Volpe 132: per non dimenticare di Pier Giorgio Pinna. L’autore dialogherà con Pier Luigi Rubattu. L’evento è patrocinato dall’Amministrazione Comunale.

Il libro tratta della misteriosa scomparsa di un elicottero della Guardia di Finanza in volo di ricognizione sulla costa sud-orientale della Sardegna, di cui non sono stati recuperati tutti i resti del velivolo e i corpi dei piloti Fabrizio Sedda e Gianfranco Deriu. Sono state condotte quattro inchieste della magistratura militare e civile, ma nessuna è giunta a una conclusione certa sulla dinamica dell’accaduto. Inizialmente, si ipotizzava un guasto meccanico del velivolo ma con il passare degli anni, questa tesi è stata ridimensionata e le indagini hanno seguito anche la pista di un abbattimento del velivolo, a causa della presenza lungo la costa di una nave sospettata di traffici illeciti. Il caso Volpe è stato definito l'”Ustica sarda” per le analogie con quanto avvenuto all’isola di Ustica con l’abbattimento del DC9 dell’Aeronautica, le cui cause della strage non sono mai state chiarite. Il libro offre molte riflessioni su come la Sardegna non sia mai stata esente da fatti e avvenimenti che ancora oggi fanno parte dei misteri d’Italia. – F.Nieddu

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi