Escalation bellica contro l’Ucraina con missili e droni. E Trump minaccia nuove sanzioni

Salvatore

Escalation bellica contro l’Ucraina con missili e droni. E Trump minaccia nuove sanzioni

venerdì 07 Marzo 2025 - 16:27
Escalation bellica contro l’Ucraina con missili e droni. E Trump minaccia nuove sanzioni

Una notte di terrore ha scosso l’Ucraina, con un massiccio attacco russo che ha seminato distruzione e feriti in diverse regioni. Missili e droni hanno colpito infrastrutture energetiche e civili, lasciando dietro di sé una scia di danni e paura. Mentre Kiev conta i danni e chiede garanzie di sicurezza alla Nato, l’ex presidente americano Donald Trump rilancia l’allarme sanzioni contro Mosca, esortando le parti a sedersi al tavolo dei negoziati “prima che sia troppo tardi”.
L’attacco notturno, il primo dopo la sospensione degli aiuti militari statunitensi, ha visto l’impiego di “67 missili di vario tipo e 194 droni Shaheed”, secondo l’Aeronautica militare ucraina. Nonostante la strenua difesa aerea, che ha abbattuto “34 missili nemici e 100 droni”, l’impatto è stato devastante. Kharkiv, la seconda città più grande del paese, è stata duramente colpita, con otto feriti e danni a infrastrutture critiche e edifici residenziali. Altre città, come Slovyansk, Kramatorsk, Myrhorod e Odessa, hanno subito danni e registrato feriti, tra cui bambini.
La Russia ha confermato di aver preso di mira infrastrutture energetiche e del gas, sostenendo di aver colpito “tutti i bersagli”. Il Cremlino, attraverso il portavoce Dmitry Peskov, ha inoltre avvertito che il “riarmo della Ue sta avvenendo principalmente contro la Russia”, minacciando “contromisure appropriate”.
In questo scenario di crescente tensione, la proposta della premier italiana Giorgia Meloni di estendere l’articolo 5 della NATO all’Ucraina ha suscitato interesse a Kiev. “Accogliamo con favore questa dichiarazione come parte della discussione sulla fornitura all’Ucraina di garanzie di sicurezza a lungo termine”, ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri Heorhii Tykhyi.
TRUMP – Nel frattempo, Donald Trump ha utilizzato il suo social media Truth per lanciare un appello alla pace, minacciando “ampie sanzioni bancarie, sanzioni e dazi alla Russia” fino al raggiungimento di un cessate il fuoco e di un accordo di pace. L’ex presidente ha esortato Russia e Ucraina a “sedersi al tavolo ora, prima che sia troppo tardi”.
PUTIN – La comunità internazionale osserva con preoccupazione l’escalation del conflitto, mentre l’Ucraina continua a chiedere sostegno e garanzie per la sua sicurezza. Intanto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskovremlino ricorda: “Il riarmo della Ue sta avvenendo principalmente contro la Russia, che potrebbe essere costretta ad adottare contromisure appropriate“.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi