Riuscire a mantenere il controllo è sempre un aspetto fondamentale quando svolgiamo qualsiasi attività, ma in modo particolare rispetto all’esperienza di gioco online. Nel mondo delle scommesse a base sportiva o quelle d’azzardo nei casinò a distanza, il controllo è un aspetto chiave. Soprattutto per riuscire a seguire sempre uno stile di scommessa divertente e responsabile. Per potenziare questa condizione, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha introdotto da tempo strumenti come l’autoesclusione ADM e i limiti di gioco, così da dare ai giocatori i mezzi per preservarsi davanti a momenti di difficoltà. Ma in che modo si deve comportare un giocatore rispetto a un’esperienza di gioco sicura e sostenibile? Lo scopriremo nei prossimi capitoli.
Come funzionano i limiti di gioco nei casinò online
Partiamo dalle nozioni più semplici, così da farti capire come i limiti introdotti dall’ADM possono aiutare un giocatore. Esistono 3 tipologie di limiti:
- Di deposito, con un tetto massimo quotidiano, settimanale o mensile rispetto ai versamenti;
- Sulle perdite, così da sapere fino a dove è possibile spingersi;
- Di tempo, così da mantenere sempre un equilibrio tra svago e responsabilità al gioco.
Tutti questi strumenti possono essere offerti dai casinò online con licenza italiana, per riuscire ad adattarsi alle esigenze dei propri clienti. Ma non dimentichiamo l’autoesclusione!
I benefici dell’autoesclusione per i giocatori maturi
L’autoesclusione altro non è che una richiesta di aiuto dal giocatore che sente di aver perso controllo sulla propria azione di scommesse. In modo del tutto autonomo infatti vuole porsi dei limiti per un breve periodo o in modo assoluto, così da sospendersi dal gioco. Per farlo dovrà effettuare una regolare richiesta all’ADM, attraverso il suo sito ufficiale, e procedere così con la selezione del periodo di stop.
Durante questo periodo, il giocatore potrà usare le sue credenziali solo per ritirare le eventuali vincite presenti sul conto di gioco, ma non potrà piazzare nuove scommesse o fare depositi fino alla scadenza della sospensione (se temporanea).
Supporto e assistenza per la gestione del gioco responsabile
Ma la fase di supporto per un utente non è certo finita qui: alcuni utenti potrebbero voler ottenere informazioni su come togliere autoesclusione AAMS, altri invece hanno difficoltà più profonde e richiedono quindi un tipo di assistenza specifico. A che possono quindi rivolgersi?
Ci sono associazioni e organizzazioni specializzate che offrono consulenza diretta agli “ex giocatori” e alle loro famiglie. Inoltre i servizi di assistenza della piattaforma scelta offrono la propria esperienza e professionalità per cercare di risolvere ogni dubbio.
Strategie alternative per una gestione finanziaria consapevole
Se si vuole preventivamente evitare tutto questo è invece necessario agire direttamente sul comportamento di gioco. Come? Prima di tutto cercando di porsi un budget di gioco da rispettare, oltre ad adottare pratiche di gioco consapevole basate su un solo concetto: non devo investire più di quanto posso permettermi di perdere. Ma vediamo i 3 principali fattori da considerare!
Il supporto delle app di monitoraggio del gioco
Ci sono moltissime applicazioni o software che permettono di monitorare il tempo trascorso su una piattaforma, verificare le spese sostenute e molto altro ancora. Grazie alla tecnologia infatti ci sono davvero moltissime soluzioni ideali per tracciare e gestire le proprie abitudini con più responsabilità. Questi strumenti sono quindi ideali per mantenere alto il controllo sulle attività di gioco ed evitare di lasciarsi trasportare dal gioco patologico.
Impostare obiettivi di gioco realistici e sostenibili
Ricordiamo che è importante per ogni giocatore porsi obiettivi realistici come:
- Pianificare le sessioni di gioco per evitare così di scommettere in modo impulsivo;
- Stabilire un limite di vincita o perdita;
- Fare delle regolari pause.
Imposta un limite sui depositi minimi per evitare spese eccessive
Infine uno dei metodi più efficaci per controllare il budget quando stai scommettendo è per certo l’accesso mirato ai depositi. Esistono online delle soluzioni a basso rischio, come il deposito 2 euro al casinò, per testare una piattaforma senza impegnare somme elevate. Come è facile capire questo ti aiuta a evitare spese eccessive, ma senza rinunciare al divertimento.
Conclusioni
Come abbiamo visto in questo articolo, avere massimo controllo dell’azione di gioco è importante per mantenere il gioco entro confini sicuri. Usare l’autoesclusione e i limiti di scommessa aiuta chiunque, con o senza esperienza, ad avere un approccio consapevole, orientato alla vera essenza dell’intrattenimento digitale.