NUORO – Riprende il 18 febbraio la programmazione dei Martedì Letterari al Bar Cambosu di piazza Vittorio Emanuele. Si parlerà di “Cultura Negata“, dopo che l’appello sottoscritto qualche giorno fa da un gruppo di intellettuali ed artisti nuoresi è caduto nel vuoto. Nei giorni in cui in città si sarebbe dovuto discutere in maniera stringente dei temi della imminente campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale (si voterà in tarda primavera), le forze politiche, con qualche lodevole eccezione, hanno scelto la clandestinità. Le indiscrezioni giornalistiche lasciano filtrare i nomi degli aspiranti alla candidatura per sindaco, ma di ufficiale c’è poco o nulla. Di programmi e alleanze per sostenerli, manco a parlarne.
In questo clima omertoso alcuni artisti cittadini (Gianni Cossu, Battista Giordano, Piero Mura e Gavino Murgia) hanno deciso di provare a smuovere le acque sottoscrivendo l’appello proposto dal presidente dei Martedì Letterari Angelo Altea nel tentativo di portare al centro della discussione il tema della cultura, una risorsa immateriale in cui la città e il suo territorio primeggiano.
Martedì prossimo (l’orario di inizio è, come di consueto, alle 18) sono stati invitati a partecipare all’incontro gli operatori del sapere, coloro che continuano a battersi nonostante che le discutibili scelte operate dalla Regione nella divisione dei fondi per le attività culturali tendano ad escluderli a favore di entità quantomeno discutibili.
Con preghiera di pubblicazione