Nuoro, pronta a dare battaglia per l’acqua pubblica. Nonostante le recenti piogge abbiano allentato la tensione sull’emergenza idrica che ha messo a dura prova 15 comuni del nuorese, la cittadinanza non intende abbassare la guardia.
Mercoledì 29 gennaio, alle ore 15 presso la Sala Consiliare del Comune di Nuoro, si terrà la prima assemblea pubblica del nascente “Comitato Acqua Pubblica”. Un’iniziativa che mira a riunire cittadini, associazioni, esperti e tutti coloro che desiderano far sentire la propria voce e difendere il diritto all’acqua come bene comune.
Le recenti minacce di sospensione del servizio idrico da parte di Abbanoa hanno acceso i riflettori sulla gestione dell’acqua in Sardegna e sulla necessità di una maggiore trasparenza e partecipazione democratica. Il Comitato Acqua Pubblica nasce proprio con l’obiettivo di ribadire che l’acqua non è una merce, ma un diritto fondamentale di ogni cittadino.
“L’acqua è un bene primario e pubblico, di proprietà della popolazione sarda”, si legge nel comunicato del Comitato. “Pretendiamo trasparenza, puntualità degli interventi e ristori economici per tutte le comunità coinvolte in questa emergenza”.
L’assemblea di mercoledì sarà un’occasione per discutere delle problematiche legate alla gestione dell’acqua in Sardegna, per condividere esperienze e proposte e per definire le prossime azioni del Comitato.
“Invitiamo alla partecipazione la comunità tutta”, sottolinea il Comitato. “La vostra presenza è fondamentale per costruire insieme un futuro in cui l’acqua sia un bene accessibile a tutti e gestito in modo sostenibile”.
LEGGI ANCHE
Nuoro. Addio alle restrizioni, Abbanoa: “Saremo giudicati sui fatti” – VIDEO SERVIZIO