Nuoro si prepara ad accogliere il suo primo campus universitario. Grazie al progetto Asoc Open Coesione, con il supporto di Europe direct, l’architetto comunale Salvatore Daga ha presentato agli studenti del liceo scientifico Fermi guidati dalle docenti Ornella fiori e Monica Maricosu i dettagli del primo lotto dei lavori. Questo intervento, del valore di 7 milioni e 550 mila euro, prevede il restauro dell’ex Artiglieria per creare alloggi, mense, zone studio e spazi espositivi.

L’Ex Artiglieria (foto Meloni
Il progetto prevede la realizzazione di 15 stanze capaci di ospitare 18 studenti. L’edificio, vincolato dalla Soprintendenza, manterrà il suo valore storico e architettonico.

L’Ex Artiglieria (foto Meloni
L’amministrazione comunale ha espresso il desiderio di aprire le porte del cantiere alla cittadinanza, per permettere a tutti di apprezzare la portata del progetto.
Il campus non sarà solo un luogo di studio, ma anche un centro di aggregazione culturale aperto a tutta la comunità nuorese.
LE IMMAGINI: di Sonia Meloni