“Donne di Sardegna”: un viaggio nella storia e nel coraggio al femminile

Salvatore

“Donne di Sardegna”: un viaggio nella storia e nel coraggio al femminile

lunedì 03 Marzo 2025 - 11:21
“Donne di Sardegna”: un viaggio nella storia e nel coraggio al femminile

Nuoro, dettaglio di abito tradizionale (foto S.Novellu)

NUORO  – L’Associazione I.B.I.S. presenta “Donne di Sardegna”, il nuovo libro di Graziella Massi che celebra le storie di oltre quaranta donne sarde che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’isola. L’evento si terrà sabato 8 marzo alle ore 16.30 presso la sede dell’associazione in Piazza Sebastiano Satta.

Il libro di Graziella Massi è un omaggio alle donne che, con coraggio e determinazione, hanno sfidato gli stereotipi di genere e hanno contribuito a plasmare la società sarda. Attraverso le loro storie, l’autrice ripercorre un viaggio nel tempo, dalla Sardegna antica ai giorni nostri, mettendo in luce il ruolo fondamentale delle donne in diversi ambiti: dalle arti alla politica, dal lavoro all’impegno sociale.

Donne di Sardegna è un libro che celebra il talento e la tenacia delle donne sarde, che hanno saputo coltivare le proprie passioni e perseguire i propri sogni, nonostante le difficoltà e le discriminazioni. Donne che hanno saputo distinguersi come scrittrici, artiste, poetesse, musiciste, sindache, attiviste politiche, amministratrici, artigiane, minatrici e pensatrici.

L’evento di presentazione sarà un’occasione per riflettere sul lungo cammino percorso dalle donne per conquistare i diritti civili, politici, economici e sociali. Lisetta Bidoni, Franca Piras e Speranza Piredda dialogheranno con l’autrice, rievocando le tappe fondamentali di questa lotta e le sfide ancora aperte per superare le discriminazioni nel lavoro, nella politica, nelle istituzioni, in famiglia e nella scuola.

“Donne di Sardegna” è un libro che vuole essere un omaggio al coraggio e alla determinazione delle donne sarde, un invito a non dimenticare il loro contributo alla storia dell’isola e un’ispirazione per le generazioni future.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi