Cina: Jinsha espone antichi reperti greci aprendo dialogo tra civiltà (2)

Salvatore

Cina: Jinsha espone antichi reperti greci aprendo dialogo tra civiltà (2)

lunedì 20 Gennaio 2025 - 19:35
Cina: Jinsha espone antichi reperti greci aprendo dialogo tra civiltà (2)

Chengdu, 20 gen 14:24 – (Xinhua) – La mostra “Antica Grecia: Mitologia, Eroi, Destino – Tesori dall’Apulia Felix, in Italia” è stata inaugurata oggi presso il Museo del sito di Jinsha della città di Chengdu, inaugurando un meraviglioso dialogo tra l’antica Grecia e l’antica civiltà Shu.

Co-sponsorizzata dal museo cinese e dal governo regionale della Puglia, la mostra costituisce la prima esposizione in Asia di oltre un terzo dei reperti culturali, ed è anche la prima mostra di reperti culturali a tema greco nel Sichuan, raccogliendo 119 reperti e set rappresentativi di sculture, ceramiche dipinte, monete, bronzi e oggetti in vetro provenienti da nove istituzioni culturali e museologiche della Puglia, in Italia.

L’esposizione prende spunto da sei antiche divinità greche familiari al pubblico cinese, suddivise in sei unità: “Poseidone, Dio del mare”, “Demetra, Dea dell’agricoltura”, “Atena, Dea della saggezza”, “Apollo, Dio della luce”, “Ercole, Dio della forza” e “Dioniso, Dio del vino”. L’evento mostra la vita quotidiana, le realizzazioni artistiche, le credenze spirituali e l’eredità culturale degli antichi greci.

La curatrice capo, Anna Lucia Tempesta, ha viaggiato per migliaia di chilometri fino al Museo del sito di Jinsha per organizzare l’evento con il personale cinese.

“Sia la civiltà occidentale che quella orientale hanno i loro valori tradizionali e storici”, ha dichiarato la donna. “Spero che il pubblico cinese possa comprendere le profonde eredità storiche dell’antica civiltà greca attraverso questa mostra, in modo da promuovere il progresso comune della cultura”.

Wang Fang, vice direttrice del Museo del sito di Jinsha a Chengdu, ha riferito ai giornalisti che, l’antica civiltà greca ha raggiunto risultati sorprendenti in politica, filosofia, letteratura, arte, architettura e così via, e ha costituito la pietra angolare per la civiltà occidentale. All’altro capo del continente eurasiatico, l’antica civiltà Shu, rappresentata dai siti di Sanxingdui e di Jinsha, ha lasciato una serie di preziose giade, splendidi ori, squisiti bronzi e vivaci utensili in pietra, che testimoniano lo sviluppo di una civiltà cinese diversificata e integrata.

Questa mostra ha anche creato una sala espositiva immersiva digitale di 50 metri quadrati, che mostra lo sviluppo dell’antica civiltà greca e l’espressione contemporanea dell’antica arte ceramica dipinta greca. Attraverso la luce, il suono e altre molteplici esperienze sensoriali, per il pubblico sarà come trovarsi nel romantico mondo dell’antica mitologia greca.

La mostra durerà fino al 18 maggio. (Xin)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta
Sostieni l'informazione libera e indipendente di Cronache Nuoresi